I COMMENTI DEI LETTORI

Scrivi un nuovo messaggio per Samuela

 
 
 
 
 
 
Ricorda di specificare per quale dei due libri di Samuela stai scrivendo un messaggio (Correre oltre me o Come araba fenice).

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
Il tuo messaggio potrà essere visibile nel Guestbook solo dopo che l'avremo controllato.
Ci riserviamo il diritto di modificare, eliminare o non pubblicare messaggi.

Grazie!
58 messaggi.
Emanuela pubblicato il 12 Maggio 2020 alle 21:31
" Sapevo solo che, quando la mia vita, appena cominciata, avrebbe subito dovuto finire, fu lì che, invece malgrado tutto, iniziò..."

Sto iniziando a leggere questo libro e dalle prime pagine si percepisce la ragazza combattiva già nel ventre materno, e più leggo e più riconosco che c è molto da imparare nel suo "raccontarsi" ... è un insegnamento per ognuno di noi .... grazie Samuela...
Anna Laura Vallesi pubblicato il 11 Maggio 2020 alle 07:49
Grazie Samuela di ricordarci il tuo libro.
L'ho letto diverse volte ed ogni volta provo nuove emozioni...
Stefania Pietrani pubblicato il 11 Maggio 2020 alle 07:46
Buona nuova giornata Samuela, grazie del tuo libro e del tuo correre oltre . La prima volta, che ti ho vista e sentita parlare , eri in veste ufficiale e professionale all' incontro che abbiamo avuto con mus-e insieme agli spagnoli per il progetto Erasmus+, poi circa un anno fa sono venuta alla presentazione del tuo libro che hai fatto con Carlo alla biblioteca di Macerata. I libri sono stati e sono linfa vitale per me e sono convinta che non arrivino per caso nella vita di ciascuno di noi. Quando ho acquistato il tuo libro avevo immaginato di leggerlo sotto ad un albero o in riva al mare, ma le mie giornate superpiene per tanti motivi professionali e personali , non mi avevano dato il modo di potermi fermare per poterlo fare con calma e sono passati I mesi, ma esso paziente ha saputo attendere il tempo giusto.

E qualche giorno fa l'ho ripreso in mano e l'ho letto ad alta voce in questa stanza, alla mia seconda madre che ha bisogno di essere costantemente accudita, non sempre collabora ed è presente alla realtà, ma quando ho iniziato a leggerle le prime pagine ho notato in lei un certo interesse e anche attenzione a suo modo alle tue parole e alla tua storia, allora ho scelto di continuare la lettura nei momenti in cui lei riusciva a seguire le parole, che in questo caso sono andare doppiamente oltre anche alla finestra che vedi nella foto

Grazie per aver scritto il tuo libro, a cui sicuramente ne seguiranno altri ed altre idee progetti che ti frullano nel cuore e nella testa, grazie per ciò che hai scritto e per come lo hai scritto, con sincerità, verità e passione. Avrei tanto altro da dirti, ma non vorrei 😉 scriverlo io un libro qui, mi auguro che la vita ci dia modo d'incontrarci di nuovo di persona per raccontarci, ascoltarci, magari in riva al mare o qui da me in fattoria "Fattoria della Meraviglia" che non è la tua amata Irlanda ma in questi I giorni è immersa in infinite sfumature di verde con l' accompagnamento musicale di giorno e notte di melodiosi uccelli.

Un dolce abbraccio colmo di auguri per ogni cosa
Catia pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 22:05
La lettura è invitante, scorrevole ed estremamente piacevole, lo raccomando assolutamente, è un libro per tutti.
Grazie Samuela
Sara pubblicato il 8 Ottobre 2019 alle 15:24
Correre oltre me... titolo più indovinato non poteva esserci perché Samuela da quando è nata ha corso davvero oltre se stessa, per le barriere fisiche che la vita le ha dato, e per i pregiudizi delle persone che le sono gravitate intorno in un contesto sociale certamente non agevole di una piccola città provinciale delle Marche.
E' un libro tremendamente bello nella sua verità, autentico come Samuela, in cui ne fa da coprotagonista, una figura secondo me determinante, Renata, sua mamma, donna dal carattere forte e dal cuore grande, che con sua figlia ha saputo tirare fuori l'autorevolezza ed il pragmatismo giusti per aiutarla ad utilizzare al meglio gli strumenti che aveva, per diventare indipendente economicamente, e raggiungere l'autonomia per essere Libera, il più possibile.
Dopo aver letto questo libro, vi renderete conto che attraverso il suo esempio, anche voi potrete correre oltre i vostri limiti.
Giulio, Amilcare Simoni pubblicato il 26 Settembre 2019 alle 22:42
È un libro,che consiglio vivamente di leggere.
Daniela pubblicato il 9 Settembre 2019 alle 13:22
Samuela è una vera Donna che non smette di dimostrare la sua forza sorridendo ancora oggi alle avversità che una vita ostile le ha messo davanti senza darle tregua. Samuela è in ognuna di noi anche se non abbiamo difficoltà motorie le difficoltà ce le creiamo quando smettiamo di credere in noi stesse. Samuela è un vero esempio di come si può amare la vita nonostante tutto. Più mi togli e più ti amo!
Caterina pubblicato il 14 Febbraio 2019 alle 13:43
Ho letto il libro e mi viene spontaneo riferire le mie riflessioni sul ruolo determinante della mamma, la signora Renata è stata secondo me determinante per Samuela.

Per sviluppare una buona autostima, salda di fronte alle difficoltà della vita, devono presentarsi condizioni favorevoli a un sano sviluppo psichico e cognitivo. Primo fra tutto la presenza di una figura materna e, soprattutto, un forte rapporto con essa.
Una mamma semplice la signora Renata ma dotata di una grande forza che ha spinto Samuela a fare, a credere in se stessa, un modello di riferimento nella fase di crescita e che ha dominato un intero percorso di vita.

In questo momento storico in cui troviamo una grande fragilità nelle figure genitoriali dovremmo ascoltare questa storia e perché no ascoltare anche le parole di questa mamma che potrebbe raccontarci con la semplicità e l'autenticità che la connota... la sua esperienza.
Giuseppe Corradini pubblicato il 16 Gennaio 2019 alle 10:19
Con Samuela ho condiviso un periodo della vita, quello del liceo, in cui eravamo individui indefiniti, ancora lontani dalle persone adulte che saremmo diventati.
E leggendo il suo libro ho avuto la conferma che a volte basta spostarsi di poco per vedere le cose, e le persone, sotto un’altra luce.
E’ per questo che considero “Correre oltre me” un romanzo carico di significati, oltre che capace di favorire un’immedesimazione totale sia nella protagonista che nelle situazioni che descrive.

Grazie ad esso posso dire di essere entrato in sintonia con Samuela e con il suo mondo interiore più di quanto sia riuscito a fare in tanti anni di frequentazioni quotidiane.

Miracoli delle parole scritte e della passione, ma anche di una formidabile bravura, con cui una donna ha saputo e voluto adoperarle.
Gianna pubblicato il 8 Gennaio 2019 alle 20:35
Ciao Samuela, sono Gianna, la signora dal caschetto biondo che lavora all'istituto Mancinelli di Montelparo.
E lì a Montelparo ti ho conosciuto il 27 ottobre.
Solo in questi giorni sono riuscita a leggere tutto di un fiato il tuo libro.
Si tutto di un fiato perché il tuo libro è coinvolgente senza cadere nel pietismo, fluente nella lettura, capace di trasmettere i tuoi sentimenti.
Sono 30 anni che lavoro nella disabilità, certo non fisica ma mentale, ma ti assicuro che mai ho conosciuto una donna come te.
Dalla lettura si evince la tua fermezza, la tua caparbietà, la tua "Tigna" come tu la chiami, a portare avanti ogni tua difficoltà e ogni tuo progetto. Complimenti, e grazie per i tuoi insegnamenti.
Un caro abbraccio.

 

Il libro è acquistabile online su IBS, nelle librerie e nelle edicole

Samuela Baiocco
“Correre oltre me”
Edizioni Zefiro