Copertina di "Come araba fenice", il secondo libro di Samuela BaioccoIl nuovo libro di Samuela Baiocco “Come araba fenice”

“Avrebbe dovuto dar vita alle storie delle altre arabe fenici che, come lei, chiedevano di essere conosciute, di essere comprese, di tornare a riaccendersi, anche solo per un attimo,dopo l’oscurità che le aveva avvolte”.

A chi mi ha donato la vita.
A chi ho incontrato per caso, ma voluto per scelta.
A chi leggerà queste mie parole.

 

Il volume si compone di più storie che raccontano le vite di personaggi immaginari che hanno saputo “risorgere dalle proprie ceneri, proprio come un’araba fenice”. Storie che s’intrecciano tra inquietudini d’amore e desiderio di rivalsa. Un variegato panorama di mondi affettivi, a volte struggente, altre volte ironico e disincantato, in cui personalità complesse cercano di affrancarsi dall’ineluttabilità del cadere e scivolare giù, nei più oscuri meandri dell’anima. La protagonista, Samuela, ci insegna che tutto è possibile, anche quando sembra che non vi sia più spazio per sorridere. Incarna la speranza, e a lei, faro di luce, tornano tante persone che, come piccole barche alla deriva, ne hanno incrociato il fascio beneficante e, finalmente, ritrovano la via di casa.

 

Copertina del libro "Correre oltre me" di Samuela Baiocco

Il Primo libro di Samuela, “Correre oltre me”, è acquistabile online SU IBS, nelle librerie e nelle edicole

Per lasciare un commento sui libri puoi utilizzare la pagina Commenti